Dalle note dell’autore: “Nessun argomento musicale è soggetto a fraintendimenti come il parlare di musica modale. Probabilmente è la genericità propria del termine “musica modale”, oggi utilizzato indifferentemente per indicare generi musicali che abbracciano ben 3000 anni di storia, ad essere fuorviante ed indurre confusione. Insomma, quelle “cose” che oggi chiamiamo Modi sono le stesse degli antichi greci o dei canti gregoriani? Ma veramente la Scala Dorica ed il Modo Dorico sono la stessa cosa? Quando un brano può dirsi tonale e quando modale? Cosa distingue precisamente i due mondi? Ho sempre sperato di poter leggere qualcosa che, oltre a chiarire gli innumerevoli dubbi, desse una visione di insieme della musica modale. Una vasta panoramica dalle radici storiche alle informazioni strettamente tecniche utili per “entrarci dentro” da musicista”.
Il testo affronta la musica modale, sia dal punto di vista storico che tecnico, analizzando in particolare l’utilizzo che della musica modale viene fatto dagli ’50 del 1900 ad oggi e di come questa sia confluita nella musica tonale. Cercando di mantenere un approccio discorsivo, che lo rende anche un libro da leggere piacevolmente oltre che da consultare con il proprio strumento, presenta i 21 modi derivati dalla Scala Maggiore, dalla Scala Minore Armonica e dalla Scala Minore Melodica evidenziando le caratteristiche peculiari di ciascuno di essi. Si entra nei dettagli della “The Lydian Chromatic Concept of Tonal Organization” di George Russell, del Jazz Modale, di come accordi e musica modale possanno coesistere, fino alle tecniche di utilizzo dei “Modi” nell’arrangiamento di brani tonali. Il tutto corredato da esempi musicali, riferimenti discografici e bibliografia.
Decisamente un testo che non dà nulla per scontato, che apre la mente e fa riflettere. Un libro per tutti, anche se è evidente un approccio orientato in particolar modo verso i chitarristi.
Distribuito su tutto il territorio nazionale da CARISH nella collana “FingerPicking.net”, il ibro è acquistabile/ordinabile in tutte le principali librerie, negozi di dischi e di strumenti musicali. E’ acquistabile on-line sul sito di Carish “http://www.carisch.com” e di fingerpicking.net “http://www.fingerpickingshop.com/prodotti/libri.html”.